1 |
# |
2 |
# @(#)messages.properties 1.6 05/05/18 |
3 |
# |
4 |
# Copyright (c) 2004, Oracle and/or its affiliates. All rights reserved. |
5 |
# ORACLE PROPRIETARY/CONFIDENTIAL. Use is subject to license terms. |
6 |
# |
7 |
|
8 |
error.internal.badmsg=errore interno, messaggio sconosciuto |
9 |
error.badinst.nojre=Installazione errata. Impossibile trovare il JRE nel file di configurazione |
10 |
error.badinst.execv=Installazione errata. Errore durante l'invocazione della Java VM (execv) |
11 |
error.badinst.sysexec=Installazione errata. Errore durante l'invocazione della Java VM (SysExec) |
12 |
error.listener.failed=Apertura: sysCreateListenerSocket non riuscito |
13 |
error.accept.failed=Apertura: accept non riuscito |
14 |
error.recv.failed=Apertura: recv non riuscito |
15 |
error.invalid.port=Apertura: impossibile identificare una porta valida |
16 |
error.read=Tentativo di lettura dopo la fine del buffer |
17 |
error.xmlparsing=Errore nell'analisi XML: trovato un tipo di token errato |
18 |
error.splash.exit=Uscita dal processo di schermata iniziale di Java Web Start in corso...\n |
19 |
error.winsock=Errore WinSock tLast: |
20 |
error.winsock.load=Impossibile caricare winsock.dll |
21 |
error.winsock.start=WSAStartup non riuscito |
22 |
error.badinst.nohome=Installazione errata: JAVAWS_HOME non impostato |
23 |
error.splash.noimage=Apertura: impossibile caricare l'immagine della schermata iniziale |
24 |
error.splash.socket=Apertura: socket del server non riuscita |
25 |
error.splash.cmnd=Apertura: comando non riconosciuto |
26 |
error.splash.port=Apertura: porta non specificata |
27 |
error.splash.send=Apertura: send non riuscito |
28 |
error.splash.timer=Apertura: impossibile creare il timer per l'arresto |
29 |
error.splash.x11.open=Apertura: impossibile aprire il display X11 |
30 |
error.splash.x11.connect=Apertura: connessione X11 non riuscita |
31 |
# Javaws usage: '\' is a joining of two sentence,which are connected including |
32 |
# the invisible character '\n'. |
33 |
message.javaws.usage=\ |
34 |
Utilizzo:\tjavaws [opzioni di esecuzione] <file jnlp> \ |
35 |
\tjavaws [opzioni di controllo] \ |
36 |
\ |
37 |
le opzioni di esecuzione sono: \ |
38 |
-verbose \tvisualizza output aggiuntivo \ |
39 |
-offline \tesegue l'applicazione in modalit\u00e0 non in linea \ |
40 |
-system \tesegue l'applicazione solo dalla cache del sistema\ |
41 |
-Xnosplash \tesegue l'applicazione senza visualizzare la schermata iniziale \ |
42 |
-J <opzioni> \tspecifica le opzioni per la macchina virtuale \ |
43 |
-wait \tavvia il processo Java e ne attende il completamento \ |
44 |
\ |
45 |
le opzioni di controllo sono: \ |
46 |
-viewer \tapre il visualizzatore cache nel pannello di controllo di Java\ |
47 |
-uninstall \trimuove tutte le applicazioni dalla cache\ |
48 |
-uninstall <file jnlp> \trimuove l'applicazione dalla cache \ |
49 |
-import [opzioni di importazione] <file jnlp>\timporta l'applicazione nella cache \ |
50 |
\ |
51 |
le opzioni di importazione sono: \ |
52 |
-silent \timporta in modalit\u00e0 invisibile all'utente (senza interfaccia utente) \ |
53 |
-system \timporta l'applicazione nella cache del sistema \ |
54 |
-codebase <url>\trecupera le risorse dal codebase specificato \ |
55 |
-shortcut \tinstalla i collegamenti senza chiedere conferma all'utente \ |
56 |
-association \tinstalla le associazioni senza chiedere conferma all'utente \ |
57 |
\n |